giardini Docudì2019 Alberobello riuso vino wine caldarroste fiera festival 3 DocudìConcorsoCinemaDocumentario birra palazzettodelleartifortoresannio ilgiornodileonardo2019 eventi starebeneinmodonaturale beer divertimento mostra ridereperunagiustacausa blues camper Sicilia natalequandoarrivaarriva porchettiamo giardinaggio
Chianu & guastedda - cibo e arti di strada
Chianu & guastedda - cibo e arti di strada
“CHIANU & GUASTEDDA” è cucina del territorio: lo STREET FOOD locale sarà presente in un percorso di stand curati dai commercianti del Centro Commerciale Naturale, che offriranno piatti a base di ingredienti locali e i prodotti De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine), tra cui la “guastedda” fritta, le cucchie (dolci ripieni tipici del Natale petralese) e gli amaretti. Dolce, ma non solo: tra le portate offerte, infatti, troverete la porchetta locale, la salsiccia e la pancetta alla brace, le panelle, il pane cunzato, i calamari fritti, il polpo, le schiacciate con formaggi locali e primi piatti di stagione, il tutto inondato da Birra Forst.
“CHIANU & GUASTEDDA” è anche arte di strada: il Corso Paolo Agliata di Petralia Sottana sarà teatro naturale per gli artisti della compagnia Onarts, giocolieri e acrobati che si esibiranno nelle piazze (i “chiani”), coinvolgendo il pubblico e creando un’atmosfera da sogno. Uno spettacolo sarà portato in scena anche a Piano Battaglia, domenica mattina.
“CHIANU & GUASTEDDA” è vivere la strada come si faceva una volta. Saranno infatti organizzati i tradizionali giochi di strada, per far riscoprire ai più piccoli come ci si divertiva all’aperto…ma siamo sicuri che anche i grandi vorranno saltare con il gioco dell’elastico! Potrete cimentarvi anche con l’uncinetto, insieme alle splendide donne petralesi che sferruzzano da mesi per allestire il TRICOT STREET ART: lavori all’uncinetto fatti a mano saranno utilizzati per decorare l’arredo urbano del centro storico, dagli alberi ai lampioni, dalle ringhiere alle panchine.
“CHIANU & GUASTEDDA” è rileggere la strada come ambiente ideale per lo sport: il sabato e la domenica, due sessioni di Yoga vi rimetteranno in pace con voi stessi davanti a panorami meravigliosi.
“CHIANU & GUASTEDDA” è anche saper stare insieme sulla strada: il Maestro Antonino Farinella di Sport Studio Samurai (programma e formazione con BAE – Budo Akademie Europa), che da anni si occupa di arti marziali con il fine ultimo di rivalutare la solidarietà, l’altruismo e la pienezza della conoscenza, scoraggiando il vuoto del bullismo e dell’arroganza, farà una lezione incentrata sulla Difesa personale, seguita da un’esibizione.
Inoltre, “CHIANU & GUASTEDDA” è scoprire i tesori e le curiosità di Petralia Sottana: i volontari del SCN vi accompagneranno per le vie del paese dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 20:00.
L’ingresso all’area della festa è libero; gli spettacoli e le attività sportive e ricreative sono offerte gratuitamente dal Centro Commerciale Naturale di Petralia Sottana, che organizza l’evento in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana, con main sponsor Birra Forst.
Per ulteriori informazioni consultate la pagina Facebook Centro Commerciale Naturale di Petralia Sottana “Antonio Pepe” e il profilo Instragram CCN Petralia Sottana “Antonio Pepe” oppure chiamare il 340 7617185
Sonia Geraci

» Festival del cibo di strada
» AdriArtistiKa - Festival delle Arti di Strada
» Festival Internazionale del Cibo di Strada
» Festival internazionale del cibo di strada
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta