Cena sotto le stelle al lago di Lavarone
Cena sotto le stelle al lago di Lavarone
Sulle acque color smeraldo del Lago di Lavarone in Trentino si svolgerà la cena montanara in barca: ottima occasione per degustare i sapori della tradizione culinaria trentina cullati dal lento e lieve incresparsi delle onde in una cornice naturale mozzafiato.
Saranno le barche a remi, dal sapore vintage, la location della cena e il Lago di Lavarone illuminato dalla luce calda e soffusa delle candele.
Si parte alle ore 18.00 con un aperitivo di benvenuto.
Le portate successive verranno servite direttamente dai due pontili
L’atmosfera sarà inoltre allietata dal suono di un gruppo musicale direttamente da una barca sul Lago.
Al termine degustazione di grappe tipiche trentine.
Sicuramente un ospite come Freud, che amava trascorrere le sue vacanze proprio al Lago di Lavarone, avrebbe partecipato con piacere all'iniziativa che si colloca tra gli eventi top in Trentino.
MENU'
- Aperitivo con antipasto
- Tagliatelle di pino mugo del Monte Cornetto al ragù di capriolo
- Arrosto di tacchino ripieno di vitello e salsiccia lardellato con polenta di patate
- Mousse blu ai mirtilli del Tablat
- Degustazione di grappe
- 1 bottiglia di vino e acqua minerale (a barca)
(possibilità di variazione con menù vegetariano e senza glutine se richiesto anticipatamente)
COSTO
adulti 50,00 €
bambini fino a 12 anni 35,00 €
La tariffa è comprensiva di noleggio barca e di una cena completa (aperitivo, un primo, un secondo, dolce, bevande incluse).
L’iscrizione si considera confermata al momento del ricevimento del pagamento, previa verifica disponibilità.
Pagamento anticipato
presso gli uffici APT (Folgaria e Lavarone)
oppure
tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
Azienda per il Turismo Folgaria, Lavarone, Luserna
Bank: CASSA RURALE VALLAGARINA BCC
IBAN: IT 94 A 08011 34820 000040015039
BIC CODE: CCRTIT2T01A
Causale: “Rif. Partecipazione “Cena sotto le stelle in barca –DATA EVENTO” seguito dal Cognome
Le iscrizioni resteranno aperte fino all’esaurimento delle barche e dei pedalò.
INFO e PRENOTAZIONI
Apt Alpe Cimbra
0464 724100
info@alpecimbra.it
Apt Alpe Cimbra
» Dove sono gli Autovelox
» VALDARNO DOG WINNER
» Rovato (BS) dedica il Carnevale al suo tradizionale mercato
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)