Softscapes - mostra di Renato Luparia
Softscapes - mostra di Renato Luparia
“SOFTSCAPES”
MOSTRA FOTOGRAFICA DI RENATO LUPARIA
Dal 9 al 31 maggio 2018
Inaugurazione 9 maggio ore 18
Orari: dal martedì al sabato dalle 11.30 alle 19.30
Lunedì su appuntamento
PURQUOI PAS DESIGN
Via Tito Speri 1
MILANO
Tel. 02.83552885
Ingresso libero
Inaugura mercoledì 9 maggio alle ore 18 la mostra fotografica “Softscapes” di Renato Luparia, allestita presso lo spazio Pourquoi Pas Design di Milano. La mostra è inserita nella 13° edizione della prestigiosa rassegna internazionale Photofestival Milano 2018 con catalogo bilingue.
La fotografia non deve necessariamente mostrare, nemmeno rivelare o rilevare, scrive Roberto Mutti, Direttore Artistico del Photofestival Milano 2018. Spesso la fotografia suggerisce senza palesarsi. E’ il caso delle fotografie di Luparia che punta l’ obiettivo verso il paesaggio collinare piemontese che rimane sfocato. Il paesaggio, solo vagamente suggerito, lascia che le sue forme si definiscano nella mente dell’ osservatore che può ravvisarci colline, natura o anche forme femminili, le stesse evocate da Pavese nei suoi romanzi. I particolari esistono solo nell’ immagine mentale che l’ osservatore sarà spinto a creare”.
Renato Luparia è nato a Casale Monferrato e vive a Conzano (AL). Fin da giovanissimo si interessa di fotografia e sperimenta le tecniche del bianco/nero, colore, diapositiva e, recentemente, del digitale.
Collabora con giornali e riviste e le sue fotografie sono state pubblicate su libri e calendari.
I soggetti preferiti sono la natura, fiori e giardini e in modo particolare il paesaggio del Monferrato che ha rappresentato con diverse interpretazioni tutte molto personali.
Le sue stampe fotografiche “Fine Art” sono state esposte a mostre di fotografia e d’arte contemporanea e fanno parte di collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Informazioni utili: “Softscapes” di Renato Luparia – Pourquoi Pas Design di Francesca Meana – Milano – Via Tito Speri 1 – (zona stazione Garibaldi). Visitabile dal Martedì al sabato dalle 11.30 alle 19.30 – Lunedì su appuntamento tel. 02.83552885. Ingresso libero
Come arrivare: MM2 Garibaldi FS – MM5 Garibaldi FS, Monumentale.
Nadia Presotto
» Dove sono gli Autovelox
» VALDARNO DOG WINNER
» Rovato (BS) dedica il Carnevale al suo tradizionale mercato
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)