Chocomoments - Festa del cioccolato artigianale
Chocomoments - Festa del cioccolato artigianale
20.07.2018 - 22.07.2018
Arriva a Folgaria il 20/21/22 luglio un fine settimana all'insegna del buon cioccolato artigianale.
Sarà posizionata la Fabbrica del Cioccolato , una struttura che mostra in presa diretta tutte le fasi di lavorazione del cioccolato con il percorso di conoscenza Choco Word Educational.
Qui sono previste degustazioni, cooking show, lezioni per adulti e laboratori per bambini, queste sono solo alcune delle sorprese previste nell’evento più goloso dell’anno.
Inoltre saranno presenti alcuni artigiani del cioccolato, sarà possibile scoprire il ricco assortimento di gustose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato e le intramontabili crepes con panna e cioccolato caldo.
E per gli amanti del “cibo degli dei” ci sono anche le sculture di cioccolato, cuori e tante piccole raffinate creazioni tutte da gustare.
MOSTRA MERCATO DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
Una mostra mercato interamente dedicata al cioccolato artigianale.artigiani del cioccolato provenienti da diverse parti d'Italia.
FABBRICA DI CIOCCOLATO
E’ il luogo dove è possibile conoscere tutte le fasi della lavorazione del cioccolato.
Un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dell’arte dei maestri cioccolatieri.
CHOCOBABY - LABORATORI PER BAMBINI
Durante i giorni della manifestazione sono previsti laboratori per i bambini che, muniti degli strumenti dei maestri cioccolatieri, potranno realizzare cioccolatini da assaporare in famiglia.
LEZIONI DI CIOCCOLATO PER ADULTI
Saranno previsti anche momenti didattici per i più grandi, vere e proprie lezioni di cioccolato, tenute da Maestri Cioccolatieri della durata di due ore.
COOKING SHOW
Cooking show, momenti per scoprire i segreti della lavorazione del cioccolato.
TAVOLETTA DA GUINNESS
Possiamo realizzare una tavoletta di cioccolato da guinness e a seguire degustazione gratuita per tutti.
PROGRAMMA
stand sempre aperti dalle 10.00 alle 20.00
venerdì 20
10.00 | 12.00 - accoglienza Istituti della Città per lezioni didattiche gratuite presso la Fabbrica del cioccolato
15.00 - Show Cooking - “Come nasce una sacher”
15.30 - 17.30 - Baby Ciock - laboratori per bambini
sabato 21
10.00 | 12.00 - Lezioni di cioccolato per adulti - corso base per principianti
15.00 - Show Cooking - “Come nasce una sacher”
15.30 - 17.30 - Baby Ciock - laboratori per bambini
18.00 - TAVOLETTA DA GUINNESS - 10 mt di cioccolato - a seguire degustazione gratuita
domenica 22
10.00 | 12.00 - Lezioni di cioccolato per adulti - corso base per principianti
14.00 - Degustazioni cioccolato
15.00 - Show Cooking - “Come nasce una pralina”
15.30 | 17.30 - Baby Ciock - laboratori per bambini
Tutti i giorni della manifestazione
dalle 18.00 - Show Cooking - realizzazione della pralina con prodotti Tpici dell'Alpe Cimbra
Info: APT Alpe Cimbra
0464 724100 - info@alpecimbra.it
Apt Alpe Cimbra
|
|
» Dove sono gli Autovelox
» VALDARNO DOG WINNER
» Rovato (BS) dedica il Carnevale al suo tradizionale mercato
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)