Degustando l'Oltresommo
Degustando l'Oltresommo
15.07.2018
Degustando l'Oltresommo è un viaggio dai confini meravigliosamente autentici attraverso paesaggi e tradizioni antiche della terra Cimbra, che il 15 luglio ripropone un’avventura enogastronomica attraverso le piccole frazioni cimbre dell'Oltresommo.
Una camminata enogastronomica di 10 km lungo il Sentiero dell'Acqua, tra antichi mulini e segherie, attraverso i borghi di San Sebastiano, Tezzeli, Cueli, Carbonare e Nosellari, immersa nella natura, di livello semplice adatta a tutti e alle famiglie con bambini.
E’ un viaggio nel passato dove i protagonisti sono gli abitanti di questi villaggi, che aprono le porte delle loro case e i volti, espongono gli oggetti appartenuti ai loro avi e raccontano, come sanno fare coloro che amano la loro terra, aneddoti e storie di vita vera.
Lungo il percorso saranno disposti dei "Punti Goderecci" in cui i partecipanti potranno assaggiare i prodotti tipici locali realizzati esclusivamente sull'Alpe Cimbra: dal formaggio Vezzena, al miele dei nostri apicoltori, dai salumi tipici, alle "focacce cimbre".
Saranno previste anche le visite, all'Antica segheria dei "Mein", al Mulino "Cuel", restaurato e rimesso in moto dopo 60 anni e lungo il sentiero escursionistico delle Trincee di Nosellari.
Un evento unico nel suo genere, ricco di storia, natura e piaceri culinari, tutti da scoprire
INFO
Apt Alpe Cimbra
0464 724100
info@alpecimbra.it
Apt Alpe Cimbra
» Calamari ripieni al forno
» Tortelli alla lastra
» Mezze maniche con fiori di zucca e provola
» Mangiare casereccio in provincia di Gorizia.
» Tutte le cazzate di renzi
» PRANZO TRA I MURALES
» FESTA DEL COMMERCIO DI PRIMAVERA A CHIVASSO (TO)
» Mi-Sano
» 1 MAGGIO MUSIC FESTIVAL
» MONTECCHIO MEDIEVALE 2018 "La Faida"
» Street Food e Festa del Vino a Fiorenzuola D'Arda (PC)
» Il 1° maggio è festa a Paganico Sabino Sagra dei Vertuti
» Il riso alla pilota, specialità di Castel d’Ario
» Scoprire Faenza tra ceramiche e delizie gastronomiche
» Canino (VT) in festa l’asparago “mangiatutto”
» Fiera del disco
» TIPICITÀ IN BLU: l’Adriatico si veste a festa!
» A Comacchio torna la Fiera Internazionale del Birdwatching
» Emozioni Barocche al Castello di Agliè (TO)
» Pro Loco Vimercate porta i colori e i sapori della primavera in città
» Bestiario e Creature fantastiche
» Il Castello Millenario
» In riva al lago, nel verde!! 6 MAGGIO
» Ovoli e Patate in casseruola