Il Lago Trasimeno, il parco e le sue isole
Il Lago Trasimeno, il parco e le sue isole
Con le sue acque basse e gli estesi canneti, è un’importante tappa di sosta e di nidificazione di migliaia di uccelli lungo le principali rotte migratorie. E’ l’Oasi “La Valle” del Trasimeno, che senza dubbio costituisce la parte naturalisticamente più interessante di tutto il bacino lacustre umbro. Dal sentiero principale dell’Oasi si accede alla Foresteria costituita da un’ampia sala da pranzo luminosa e silenziosa con angolo cottura, due confortevoli camere per un totale di dodici posti letto e due bagni ciascuno con vano doccia. La foresteria consente di vivere al meglio l’Oasi e di partecipare a tutte le attività: la visita guidata o con audioguida, il birdwatching dal pontile, l’inanellamento scientifico degli uccelli, i censimenti invernali, la caccia fotografica dall’osservatorio o le foto al paesaggio. E’ inoltre un ottimo punto di partenza per scoprire le tre isole del Trasimeno, a partire da Isola Polvese – la più estesa – che conserva interessanti reperti come la Chiesa di San Secondo, il Monastero Olivetano, la Chiesa di San Giuliano, un Castello del XIV secolo recentemente restaurato. Posta nel territorio del Comune di Tuoro sul Trasimeno, Isola Maggiore (nella foto) è invece l’unica abitata e conserva il caratteristico aspetto del villaggio quattrocentesco creato dai pescatori. Nel 1211 San Francesco d’Assisi vi si recò in eremitaggio per la Quaresima; ancora oggi è possibile ammirare la Cappella che ricorda lo sbarco dopo la traversata del lago Trasimeno in tempesta, e lo scoglio dove il Santo si soffermò a pregare. Chiamata fin dai primi del novecento “isoletta”, Isola Minore fa invece parte del Comune di Passignano sul Trasimeno, è di proprietà privata ed è disabitata.
FuoriPorta- Caravan

» Kitesurf al lago Trasimeno
» Il lago Trasimeno tra antichi borghi e indimenticabili tramonti
» Lago Maggiore - Lumi sul lago con Gong e campane tibetane
» Raduno ad Arona dal Lago Maggiore al Lago d'Orta
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale