Passeggiata di Pasquetta - Escursione Naturalistica
Passeggiata di Pasquetta - Escursione Naturalistica
Escursione Naturalistica
Lunedì 2 aprile 2018
Non può mancare la tradizionale passeggiata di Pasquetta all'aria aperta!

La nostra guida naturalistica ci condurrà tra boschi e valli fino al Monte Carcatora e la Valle di Magliano ammirando gli infiniti paesaggi marchigiani e soffermandoci in momenti di narrativa con racconti di storie antiche e leggende legate a questo territorio.
Una giornata in natura adatta a tutti potendo scegliere tra due percorsi sterrati differenti in base alla propria preparazione atletica.
Immersa nel verde, Villa Arcobaleno, sarà il punto di partenza e di arrivo che ci accoglierà nella sua semplicità e bellezza per salutarci con un gustoso aperi-picnic in compagnia.
Partenza: ore 9,00
Lunghezza: km. 5/ km. 10
Durata: 3 ore/ 4 ore
Dislivello: 260 mt./480 mt.
Difficoltà: E Escursionistico
Quota individuale di partecipazione € 15 (€ 12 tesserati Marchescursioni).
Si consiglia: abbigliamento adeguato, scarpe da trekking, acqua.
Puoi prenotare dal sito www.marchescursioni.it
email: marchescursioni@gmail.com
Via Whatsapp al 373-7526074 indicando il nome e cognome e il numero di persone.
Telefonando al numero 366-5231976.
Scansiona il QR code ti porterà direttamente sulla pagina di prenotazione.
KatiaLuchetti
» Dove sono gli Autovelox
» VALDARNO DOG WINNER
» Rovato (BS) dedica il Carnevale al suo tradizionale mercato
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)