Guida passo passo al montaggio del Cruise control Waeco Ms 900 su Ducato x 250
Camperfree :: Tecnica :: Fai da te
Guida passo passo al montaggio del Cruise control Waeco Ms 900 su Ducato x 250
Roma 28/02/2009
La seguente guida non sostituisce il manuale di montaggio ma e’ solo un piccolo ausilio per invogliare a fare il lavoro in casa e risparmiare qualche soldino del KIT prima dell’installazione E relativi cablaggi.
Il lavoro inizialmente può sembrare complicato, ma con un po’ di pazienza si può fare tranquillamente.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
foto della guida sono sommarie per i collegamenti dovete rispettare scritto sulle istruzioni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Iniziamo con aprire il coperchio della batteria e stacchiamo il filo della massa e posizioniamolo In modo che non faccia contatto con la Carrozzeria.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
apriamo lo sportellino(2viti) dove troveremo lo spinotto di colore azzurro. Togliamo anche la copertura da sotto lo sterzo fino allo sportellino (3viti) poi tiriamo la parte alta dove erano le viti dopo lo scatto sfiliamo i fermi della parte sotto tutto questo facendo attenzione. E per finire togliamo il piccolo porta oggetti sulla parte sx (1vite) Inizialmente pensavo fosse sufficiente solo lo Sportellino, poi andando avanti con il lavoro Mi sono reso conto che era necessario smontare Tutte e 3 le coperture.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ecco come si presenta dopo aver smontato le coperture. Adesso passiamo al montaggio Prima passo per facilitare lo smontaggio del connettore blu dobbiamo staccare il connettore con i 2 fili rossi e se serve anche quello vicino
Tutto questo per poter lavorare in maniera Più comoda e senza dover tirare i fili.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
In questa foto vediamo la posizione dei cavi rossi che passano d’avanti lo spinotto azzurro che adesso smonteremo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Sganciam o il fermo di sicurezza di colore rosso
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo e’ lo spinotto smontato. Consiglio anche se potrebbe non servire di Segnare con una matita il colore della Morsettiere nera e grigia sullo spinotto azzurro. Per non sbagliare il montaggio.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
A questo punto tagliamo la fascietta che blocca il mazzo di fili facendo molta attenzione e dopo con un cacciavite piccolo alziamo i fermi dello spinotto nero e grigio che ci permettono di far uscire i morsetti
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Non ci rimane che seguire quanto scritto sul manuale e colleghiamo i tre fili nelle rispettive morsettiere che sono ben numerate. Facciamo attenzione che i spinotti siano entrati bene e bloccati foto sotto fase di montaggio del filo nella morsettiera.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il cavo con i tre fili Fatto questo possiamo mettere di nuovo la fascietta per bloccare il mazzo di fili e rimontare tutti i connettori smontati.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Foto con tutti e 3 i fili collegati nelle morsettiere
Adesso dobbiamo staccare lo spinotto dal pedale dell’ acceleratore ( dobbiamo premere su un fermo per farlo aprire e poi tirare su con un po’ di forza, mi raccomando non tirare per i fili) se non viene sempre tenendo premuto il fermo aiutiamoci con un cacciavite facendo leva da qualche parte. L’operazione almeno sul mio mezzo non e’ stata molto semplice in quanto lo spinotto faceva molta Resistenza ma con un po’ di pazienza viene via.
Purtroppo la posizione non permetteva di fare foto in maniera dettagliata.
Comunque quello che dovete fare e’ molto semplice. Prendete il cavo a Y in dotazione con il KIT e collegatelo al pedale dell’ acceleratore dove abbiamo staccato lo spinotto, non potete sbagliare è obbligato e’ l’unico spinotto che può essere collegato in quel posto e il cavo che in precedenza era collegato al pedale dell’ acceleratore collegatelo al cavo ad Y
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Adesso non vi rimane che passare il cavo Sotto le modanature in plastica e farlo uscire nella zona dello spinotto azzurro Dove abbiamo iniziato il lavoro Cercate di fissarlo e bloccarlo con fasciette per non farlo andare a finire In mezzo alla barra dello sterzo e vicino i pedali del freno e frizione.
Fatto questo passiamo alla leva di comando
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Smontiamo la copertura sotto lo sterzo (4viti esagonali) consiglio di tirare lo sterzo tutto su con la regolazione in quanto aiuta a far smontare la copertura di plastica. A questo punto dobbiamo decidere dove montare la leva. Io visto lo spazio disponibile l’ho montata sotto la leva delle frecce
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ecco il pezzo smontato e la posizione del foro fatta con una punta da 8mm una volta fatto il foro consiglio di creare un rinforzo interno prima di fissare la leva.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
sequenza le foto del montaggio ho utilizzato un lamierino di alluminio modellato aC.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
una volta posizionato si stringe la vite e la contro vite adesso dobbiamo cablare i fili della leva con lo spinotto in dotazione rispettando i colori.
Questa operazione va’ fatta con attenzione anche se molto banale, sullo spinotto sono riportati i Colori con una targhetta adesiva, consiglio comunque di verificare la loro posizione anche sul manuale. Uno di questi cablaggi sarà un ponticello che servirà a fine lavoro per la programmazione
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Fatto questo rimontiamo il coperchio in plastica facendo attenzione al filo che fisseremo e porteremo anche questo nella zona dello spinotto azzurro.
Adesso prendiamo la centralina e colleghiamo i tre spinotti nei rispettivi Attacchi anche qui’ e’ impossibile sbagliarci.
Ma prima di questo bisognerà collegare tra loro i cablaggi del KIT con i due spinotti da 3
Anche questo è illustrato sul manuale questa operazione consiglio di farla prima di fissare i cavi.
Per ultimo dovrà rimanere uno spinotto di un cablaggio non utilizzato.
Che serve per chi decide di utilizzare la pulsantiera anziché la leva. (Grazie Sound Machine)
Ecco una foto con la centralina con tutti i collegamenti.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ormai siamo quasi arrivati alla fine
Ci rimane solo di programmare la centralina con il modello del nostro mezzo fiat Ducato.
Seguendo passo passo le istruzioni configuriamo la memoria del nostro waeco MS900
Ricordiamoci però prima di collegare il morsetto della batteria.
E adesso possiamo iniziare la programmazione.
Terminata la programmazione non dimenticate di tagliare il ponticello del filo bianco consiglio di nastrare le due estremità dopo averle tagliate.
Il filo (ponticello) lo vedete anche in questa foto sopra. Dopo essere stato tagliato
Mi raccomando non tagliatelo prima di programmare la centralina.
Fatto questo rimontiamo tutte le coperture e dovremmo essere pronti per la prova.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Eccomi per la prova sul G.R.A. (Grande Raccordo Anulare) con il cruise che funziona alla perfezione.
Per fortuna non c’era traffico ……… !!!!!!
Sperando che questo ausilio oltre ad aiutarci nella guida ci aiuti ad ottimizzare i consumi sulle lunghe distanze.
Ringrazio Luca (Tuono) e Sound Machine (Gianfranco) per la collaborazione
Per qualsiasi altra informazione e qualora vogliate la mia e-mail contattate lo Staff di Camperfree
Dj Set (Gino)
Ultima modifica di Camperfree il Gio 15 Giu 2023, 12:53 - modificato 1 volta.
Camperfree- Camper
Re: Guida passo passo al montaggio del Cruise control Waeco Ms 900 su Ducato x 250
Vladj
A Alberto1 piace questo messaggio.
Re: Guida passo passo al montaggio del Cruise control Waeco Ms 900 su Ducato x 250
Camperfree- Camper
Re: Guida passo passo al montaggio del Cruise control Waeco Ms 900 su Ducato x 250
purtroppo le foto non riusciamo a recuperarle
Camperfree- Camper
Re: Guida passo passo al montaggio del Cruise control Waeco Ms 900 su Ducato x 250
Alberto1
Re: Guida passo passo al montaggio del Cruise control Waeco Ms 900 su Ducato x 250
- File allegati
Camperfree- Camper
Contenuto sponsorizzato

» Montaggio di un oblò panoramico
» Montaggio porta tv su parete dell'armadio
» Passo del Tonale
» Eventi & Sagre in Italia dal 25 al 31 Luglio
Camperfree :: Tecnica :: Fai da te
» CioccoTuscia Viterbo
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI