PRE PROGRAMMA Viaggio in Scozia dal 20 giugno al 15 luglio2018 CC ORSA MAGGIORE
PRE PROGRAMMA Viaggio in Scozia dal 20 giugno al 15 luglio2018 CC ORSA MAGGIORE
ASSOCIAZIONE CAMPERISTI VOLENTEROSI: VIAGGI, RADUNI E SOLIDARIETA’- CASALECCHIO DI RENO (BO)
Via del Fanciullo, 6 c/o Casa della Solidarietà – 40033 - Telef. 3347034961 — Fax-1782233214
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Viaggio in Scozia dal 20 giugno al 15 luglio
Bozza di Programma
Visiteremo un Paese affascinante con le sue Abbazie in rovina e i suoi Castelli, Visiteremo Edimburgo e altre città di interesse storico prima di trasferirci sulle Highlands, le terre del nord, con i suoi paesaggi maestosi e bellissimi.
In anteprima vi proponiamo un programma di massima, che prevede il ritrovo al Brennero e trasferimento via Germania-Olanda ad Amsterdam (Ijmuiden) per l’imbarco sul Ferry che ci porterà direttamente a Newcastle, in Inghilterra.
La mattina successiva si sbarca alle ore 9.00 circa e iniziamo il tour della Scozia; Ainwich, Jedbugh con visita alla famosa Abbazia; Edimburgo che visiteremo per 2 giorni possibilmente con guida.
Passeremo da Stirling per vedere il famoso castello ed altri nei dintorni prima di trasferirci sulle Highlands, verso nord, per ammirare panorami incredibili e ammirare le falesie sul Mare del Nord.
Faremo una escursione giornaliera con bus e traghetto alle isole Orcadi per poi fare rotta sull’isola di Skye, dove staremo due giorni.
Visiteremo distillerie di whiskey, prenderemo il famoso treno a vapore Jacobite Train a Fort William; costeggeremo il famoso Lochness e sulla strada del ritorno ci fermeremo a Stonehenge e poi a Canterbury per visitare la bellissima Abbazia.
Da lì Dover - Calais e ritorno verso casa.
La cifra prevista sarà intorno €.2.200 per camper + 2 persone che dovrebbe bastare a coprire sia le spese per i traghetti (carissimi) per Newcastle e Calais, sia le spese per gli ingressi ai siti di interesse storico, i campeggi, il biglietto del treno storico Jacobite, l’escursione alle Orcadi e quant’altro dovesse essere necessario.
Si escludono il carburante e gli eventuali pedaggi autostradali.
Il viaggio si farà solo al raggiungimento del numero di nove (9) camper , che sarà anche il numero massimo di partecipanti.
La ragione di tale limitazione è dovuta alla difficoltà di muoversi in colonna sulle strade scozzesi, molto spesso strette anche sulla viabilità nazionale, fino a strade ad una sola corsia di marcia nei due sensi, in aggiunta alla difficoltà di guidare a sinistra che richiede estrema attenzione.
Organizzatore: Benito Colagrossi cell.+39 338 3414844 e [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
BarbGiov52
Camperfree :: Raduni
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse