Il lago Trasimeno tra antichi borghi e indimenticabili tramonti
Il lago Trasimeno tra antichi borghi e indimenticabili tramonti
E’ considerata la “capitale” della costa orientale del Lago Trasimeno: Magione è un luogo dal fascino magico nel quale si può godere a pieno di uno dei paradisi naturalistici più famosi non solo dell’Umbria, ma dell’intero Centro Italia. Il borgo custodisce il Castello dei Cavalieri di Malta, edificato nel XII secolo come ospedale fortificato: ancora oggi perfettamente conservato, è visitabile solo su prenotazione; davvero degno di nota è lo splendido il cortile interno, che nel mese di luglio ospita il “Trasimeno Music Festival”, rassegna internazionale di musica classica diretta dalla famosa pianista Angela Hewitt. A Magione merita una visita anche l’antica Torre dei Lambardi, fortilizio eretto a cavallo dei secoli XII e XIII dai Cavalieri Gerosolimitani, che sorge in posizione elevata sul paese con un magnifico panorama sulle campagne circostanti; alta 30 metri e a pianta quadrangolare, è stata recentemente restaurata ed è visitabile da aprile a settembre, quando ospita spesso importanti esposizioni d’arte contemporanea. Magione rappresenta inoltre un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta altri borghi ricchi di storia dove è possibile ammirare tramonti sul lago che lasciano senza fiato. E’ il caso di San Savino, con il castello e la torre triangolare di epoca medievale; oppure di San Feliciano, grazioso e autentico villaggio di pescatori e di Monte Colognola, borgo trecentesco con vista unica sulla costa; e ancora di Monte del Lago, gioiello architettonico a strapiombo sul lago, o di Agello con il suo notevole fortilizio dell´XI Secolo.
FuoriPorta- Caravan

» Il Lago Trasimeno, il parco e le sue isole
» Eventi e Sagre in Italia dal 7 al 13 Novembre
» Lago Maggiore - Lumi sul lago con Gong e campane tibetane
» Raduno ad Arona dal Lago Maggiore al Lago d'Orta
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale