Dogliani e il tratto più selvaggio delle Langhe
Dogliani e il tratto più selvaggio delle Langhe
Dogliani è un grazioso paese della provincia di Cuneo famoso per la produzione vinicola e per uno dei Presepi Viventi più suggestivi di tutto il Piemonte. Ma rappresenta anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta dell’Alta Langa, quella più selvaggia e non caratterizzata dalla monocultura della vite; in questo tratto collinare, infatti, alle vigne si alterano boschi (dove sopravvive, anche se in numero sempre più ridotto, il pino silvestre), prati e noccioleti. L’itinerario parte dall’abitato di Dogliani Castello: seguendo i piloni del Santuario Madonna delle Grazie, si arriva a Belvedere Langhe, con i ruderi del castello ed un panorama davvero impagabile. Da qui si può partire alla scoperta di tanti paesini, borghi, frazioni e pievi isolate adagiate sulle colline della Valle Tanaro o della Valle Belbo. I centri principali sono Bossolasco, con il tardo medioevale palazzo Balestrino, il centro storico invaso dalle rose e le storiche insegne d’artista. Murazzano, che oltre a dare il nome al grande formaggio DOP, conserva uno dei centri storici più interessanti del territorio, dominato dalla bella torre quadrata di pietra. E ancora Mombarcaro, che con i suoi 900 metri è la vetta delle Langhe, da dove, nelle giornate più terse, è possibile scorgere il Mar Ligure: da qui, appunto, il nome di Mombarcaro, ovvero monte delle barche; nella nuova parrocchiale, peraltro, sono stati recentemente trasferiti i preziosi affreschi che decoravano la vecchia parrocchiale romanica di San Pietro.
FuoriPorta- Caravan

» Langhe e Roero
» Presepe Vivente di Dogliani
» ALBA e le LANGHE - Tra OMBRA e ANIMA
» Camper selvaggio
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale