L’Alta Valle dell’Isonzo in bicicletta
L’Alta Valle dell’Isonzo in bicicletta
Un’incantevole pedalata di 67 chilometri lungo il “fiume dal colore smeraldo”. Siamo a Most na Soči, dove l’Idrijca si tuffa nell’Isonzo: si tratta di una delle principali aree preistoriche d’Europa, con splendidi reperti da ammirare all’interno del Museo Archeologico. Il percorso segue il corso superiore dell’Isonzo che, grazie alle sue numerose rapide, è il paradiso per chi ama sport acquatici come rafting, kayak, canottaggio e hydrospeed. Il principale centro dell’alta valle è Trenta, insieme di frazioni sparse lungo 5 chilometri. I prati circostanti vengono ancora lavorati da una sparuta schiera di contadini, alcuni dei quali hanno attrezzato le loro abitazioni per ospitare i sempre più numerosi viaggiatori appassionati di questo ambiente affascinante. Ora il paese si sta trasformando in centro di villeggiatura estiva, per le arrampicate in montagna, e invernale, per la pratica dello sci di fondo. A Tolmin (Tolmino) – conosciuta per la settecentesca rivolta dei contadin i– meritano invece una visita il Museo Etnografico, i resti del castello medievale e lo spettacolare Ponte del Diavolo. Quindi si oltrepassa il fiume, grazie al grande ponte napoleonico ad arco in pietra, giungendo a Caporetto, nota per la celebre rotta del novembre 1917, ricordata nel locale museo e nel vicino Sacrario di Sant’Antonio.
FuoriPorta- Caravan

» Alta valle Tanaro
» La borraccia dell’acqua della bicicletta
» MAGNALONGA DELL' ANGUILLA IN BICICLETTA-Comacchio (Fe) 15 ottobre
» Eventi & Sagre in Italia dal 21 al 27 Marzo
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour