CASTELLO DI SCIPIONE DEI MARCHESI PALLAVICINO: LA MAGIA DEL NATALE NEL CASTELLO
CASTELLO DI SCIPIONE DEI MARCHESI PALLAVICINO: LA MAGIA DEL NATALE NEL CASTELLO
Con anche l’apertura straordinaria del passaggio segreto, dell’intero loggiato Seicentesco e del giardino illuminato.
Venerdì 8, sabato 9, sabato 30 e domenica 31 Dicembre 2017 alle ore 17.00, 18.00, 19.00 e 20.00
Dopo il tramonto, con il calare della sera, la magia del Natale e della notte di San Silvestro scende sul millenario Castello sfiorato dalla brina invernale, sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme, facendolo risplendere di mille luci.
Illuminato dalla calda luce dei candelabri d’argento, fiaccole, lumini e lanterne, con il suo albero di Natale e il grande camino acceso, il Castello accoglierà i suoi ospiti grandi e piccoli nell’atmosfera calda e incantata del Natale dei tempi lontani, tra il profumo di spezie e di pino…
Nei saloni, suggestivi giochi di luce accompagnati da note musicali daranno vita e voce agli affreschi mentre le decorazioni vegetali diventeranno realtà, trasformandosi in beneauguranti ghirlande di foglie e di frutta. I preziosi soffitti Seicenteschi si vestiranno di luce e sui camini e accanto alle finestre, rami di edera, pino e bacche selvatiche, si rispecchieranno con la rigogliosa natura che circonda il Castello. Anche il maestoso tavolo imperiale con il suo storico servizio di casa Pallavicino verrà imbandito per il Natale e impreziosito dagli addobbi.
Sotto il romantico luccichio delle candele sarà inoltre possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, lasciandosi avvolgere dalla magia del luogo. Per l’occasione, nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Verranno inoltre aperti l’intero loggiato Seicentesco, con le sue finestre che si aprono come fughe prospettiche sull’incantevole paesaggio collinare, e il giardino ai piedi del Castello, con la sua maestosa torre, i merli e l’antica postazione delle guardie illuminati.
Per chi vorrà trattenersi più a lungo sulle colline del Sale, c’è la possibilità di pranzare presso i ristoranti della zona e passare una o più notti da fiaba nell’esclusiva suite nella torre trecentesca del Castello.
Prenotazione obbligatoria. L’evento si svolge anche in caso di maltempo.
Borgo Medioevale di Scipione Castello - Salsomaggiore Terme (PR)
Tel: 0524 572381 –
info@castellodiscipione.it
www.castellodiscipione.it
SilviaGuarni
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse