Le splendide spiagge siciliane tra Avola e Pozzallo
Le splendide spiagge siciliane tra Avola e Pozzallo
Alcune fra le spiagge più belle d’Italia si trovano proprio nel territorio più meridionale della Penisola. Ovvero nelle cosidette “Terre dei due Mari” in provincia di Ragusa e Siracusa, che si affacciano sul Mar Ionio e sul Mar Mediterraneo. Un viaggio alla scoperta di questi paradisi naturalisti può partire a nord est di Avola, percorrendo la SS 115 da Avola a Cassibile; da qui si raggiunge Contrada Gallina, da cui la spiaggia prende il nome, una grande distesa di grandi sassi bianchi e mare cristallino: 500 metri di litorale sabbioso caratterizzato da un cordone di dune protette da rocce bianche e degradanti sul mare. Superando invece il lungomare di Avola si arriva alla spiaggia di Pantanello, chiamata anche “Ferro di Cavallo” per la sua particolare forma arcuata, quindi una sosta obbligata è nella spiaggia di Mare Vecchio, prospicente l’antica tonnara, presso il borgo di Marina di Avola. Da Avola a Noto, la spiaggia più settentrionale del territorio è quella del Lido di Noto, con una spiaggia di sabbia fine e ambrata e acque cristalline che degradano dolcemente verso il largo. Percorrendo la provinciale, verso sud, si arriva all’Oasi Faunistica di Vendicari: qui si può visitare la spiaggia di Calamosche (nella foto), definita nel 2005 dalla Guida Blu di Legambiente “la spiaggia più bella d’Italia”. Scendendo invece nell’ultimo lembo d’Europa, la spiaggia più meridionale della Sicilia e d’Italia, è quella che si congiunge tramite un lembo di terra all’Isola delle Correnti, nel comune di Portopalo di Capo Passero. Nel Territorio di Pachino non si può non visitare la spiaggia di Carratois: straordinario lembo di mare antistante, limpido e quasi sempre tranquillo, protetto a sinistra dall’Isola delle Correnti e a destra da Punta delle Formiche. Ripartendo a occidente verso il territorio ragusano, attraverso la provinciale che costeggia il litorale, si incontra una lunghissima spiaggia color avorio: è Santa Maria del Focallo, nel comune di Ispica. Qualche altro chilometro più a nord ovest si trova Pozzallo: sotto una delle fortezze più antiche di tutta la zona, Torre Cabrera, si sosta in una delle spiagge più belle d’Italia è quella di Pietre Nere. A poche centinaia di metri ad ovest da questa si trova un’altra incredibile spiaggia, quella di Raganzino, accessibile direttamente dalla strada che dalla città conduce fino alle zone portuali.
FuoriPorta- Caravan

» In viaggio fra tre eccellenze siciliane
» Capodanno in Sicilia
» 50°SAGRA DEL PESCE POZZALLO
» Zapponeta: dal centro storico alle spiagge selvagge
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour