Le Fortezze di Sarzana in mostra in un Museo interattivo
Le Fortezze di Sarzana in mostra in un Museo interattivo
Conoscere la storia delle fortezze Firmafede e Sarzanello, vanto di Sarzana e dell’intera regione storica della Lunigiana. Con questo scopo è nato, nel settembre del 2016, il MUdeF, il Museo delle Fortezze della città ligure, ospitato all’interno della Fortezza Firmafede di Sarzana, eretta nel 1249 dai Pisani e successivamente distrutta e ricostruita dai Fiorentini. Lo spazio museale si articola in 27 sale fino a toccare i sotterranei e la sua particolarità è quella di non possedere una sua collezione: eppure riesce a dare vita a un luogo abitato da signori, cavalieri, vescovi, pellegrini, mercanti, contadini e soldati che popolarono realmente questi spazi. Grazie a plastici animati, storie narrate da attori, buchi della serratura dai quali spiare, una cucina attrezzata, quadri parlanti, un cinema immersivo a 360° e molto altro, i visitatori vengono catapultati nella storia della Lunigiana e dei suoi protagonisti attraverso le sue fortezze, gli usi e i costumi che vengono reinseriti nel loro contesto abitativo e, soprattutto, storico. Uno speciale braccialetto, fornito all’ingresso, accompagna i visitatori per tutto il percorso museale permettendogli di attivare i contenuti multimediali come proiezioni, audio e video. I più piccoli, invece, hanno a disposizione una sala interamente dedicata a loro, dove possono disegnare su una lavagna le fasi di costruzione di un castello e ricostruire una fortezza grazie ad un puzzle 3D.
FuoriPorta- Caravan

» Saline trapanesi in mostra al museo di Paceco
» Candelara, l’arte tessile in mostra al Museo PAC
» La Grande Guerra in mostra al Museo di Forni Avoltri
» Le memorie del manicomio in mostra al Museo della Mente
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale