A Scheggino, torna Il Diamante Nero: svelato il programma
Per la frittata al tartufo dei record arrivano Elisabetta Gregoraci e Paolo Conticini. E direttamente da Sanremo Giovani 2017 Francesco Guasti in concertoE’ tutto pronto a Scheggino per la dodicesima edizione de Il Diamante Nero, quest’anno più ricca che mai di eventi e di ospiti speciali. L’appuntamento con la mostra mercato per la valorizzazione del tartufo e delle terre di coltivazione, promossa dal Comune di Scheggino, è per sabato 8 e domenica 9 aprile nel piccolo borgo perla della Valnerina, con un’anteprima il venerdì sera.
“L’obiettivo delle manifestazioni come la nostra - commenta il sindaco, Paola Agabiti - è quello di far tornare famiglie e giovani in Valnerina. Il nostro auspicio è quindi che ‘Il Diamante Nero’ contribuisca a far tornare i turisti a visitare questi borghi, promuovendo il territorio ed i suoi prodotti tipici”.
Il momento clou della manifestazione sarà come da tradizione la realizzazione della frittata al tartufo da guinness dei primati lungo le sponde del fiume Nera, la domenica pomeriggio. A tenere a battesimo l’evento saranno due ospiti d’eccezione: la showgirl Elisabetta Gregoraci e l’attore Paolo Conticini.
Il programma de Il Diamante Nero 2017, però, quest`anno vedrà un`anteprima venerdì 7 aprile con una "Cena al buio". L`appuntamento è alle 19.30 all`Accademia del Tartufo Urbani ed è a cura dell`Avis di Spoleto: si tratta di un`iniziativa di beneficenza a favore dell`Unione ipovedenti Umbria - Abruzzo. Al termine della cena si terrà l’accensione della torre campanaria di Scheggino (illuminazione che durerà fino a domenica sera).
Il taglio del nastro de Il Diamante Nero 2017, con l`apertura degli stand delle eccellenze umbre è in programma sabato 8 aprile alle ore 10, in piazza Carlo Urbani. Seguirà l`inaugurazione di due mostre d`arte: "Nero d`autore", in piazza Carlo Urbani, in via di Borgo ed alla sala conferenze, e "Cromonero” (a cura di Graziano Marini, Pino Bonanno e Franco Profili) allo spazio arte Valcasana. Gli spazi del museo del Tartufo "Paolo Urbani" ospiteranno invece l`esposizione di abiti da sposa di Atelier Moda Sposi. In mostra durante le due giornate ci saranno anche i vaporetti di Spoleto.
Sabato pomeriggio una sorpresa musicale per i più piccoli, il “Tributo a Violetta”, mentre per tutti gli altri dj set (dalle ore 17,30) con Carl B e Marco Lux. Alle 21, al piccolo teatro di Scheggino, viaggio nella tradizionale musicale di Napoli con "Passione napoletana", nell`ambito della rassegna "Un palcoscenico per la solidarietà".
Si riprenderà la domenica alle ore 10 con l`apertura degli stand e delle mostre. Alle 10,15 degustazioni di prodotti tipici e spettacolo della filarmonica del Comune di Spoleto. Mentre alle 11 a Valcasana "Threoo musica live e d`ascolto". Alla stessa ora al piccolo teatro proiezione del cortometraggio "Simmetrie in Nero", a cui seguirà la presentazione del libro "Il tartufo e la tartuficoltura in Italia" di Domenico Manna. Alle 13,15 tutti alla scoperta di come si cercano i tartufi, con la dimostrazione della cava del tartufo con cani da concorso, a cura di Carlo De Angelis. La musica per le vie del borgo riprenderà alle 14,30 con Gli Sbandati street band, mentre alle 16 si terrà il concerto del duo "Dualmente live", in concomitanza con la realizzazione della frittata da record. Lo spettacolo che ogni anno vede centinaia di curiosi con gli occhi puntati sulle sponde del fiume Nera vedrà la presenza di Elisabetta Gregoraci e Paolo Conticini. Anche quest`anno poi, è prevista una collaborazione con la Quintana di Foligno.
Alle 17,30, in piazza, direttamente da Sanremo 2017, dove si è classificato al terzo posto nella categoria giovani, Francesco Guasti in concerto. Seguirà l’esibizione del gruppo Miptera.
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi