DocudìConcorsoCinemaDocumentario blues natalequandoarrivaarriva fiera wine starebeneinmodonaturale riuso giardini festival birra beer ridereperunagiustacausa palazzettodelleartifortoresannio Alberobello porchettiamo Sicilia 3 vino ilgiornodileonardo2019 eventi divertimento camper giardinaggio Docudì2019 caldarroste mostra
Carrù: fiera del bue grasso.
Carrù: fiera del bue grasso.
Il duca Vittorio Amedeo I, con un decreto in data 15 ottobre 1635, concesse alla comunità carrucese di tenere una fiera annuale, da farsi ricadere dopo la festa di San Carlo (4 novembre), per la durata di tre giorni.
La prima fiera del bue grasso si svolse il 15 dicembre 1910 e fu istituita per volontà dell'Amministrazione Comunale e del Comizio Agrario di Mondovì per porre rimedio alla grave carenza di animali da macello ed al conseguente aumento dei pressi della carne ed ora è diventata un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico la cui importanza è diffusa anche fuori dai confini regionali. Alla fiera, che si tiene annualmente il secondo giovedì antecedente il Natale, sono ammessi esclusivamente bovini da macello di razza piemontese, suddivisi nelle categorie buoi, manzi, vitelle vitelli, vacche, manze, torelli e tori. La giuria, composta da veterinari ed allevatori, redige le classifiche e la premiazione avviene alle ore undici presso il foro boario in Piazza Mercato, con l'attribuzione ai capi migliori delle ambite gualdrappe e fasce decorate a mano, alla quale segue la passerella espositiva dei buoi e dei manzi. Contestualmente alla mostra zootecnica, si tiene pure il consueto mercato settimanale, per l'occazione notevolmente ampliato, nonché l'esposizione di macchine ed attrezzature agricole.
Nei ristoranti o sotto il tendone della locale Pro Loco, fin dal primo mattino, è possibile degustare il piatto tipico locale: il bollito misto. Ovvero Bollito No Stop: dalle 9 alle 22 di giovedì 15, un vassoio di bollito misto servito a prezzo promozionale con le salse e contorno (conviene arrivare presto vista l'affluenza).
Volma- Tenda

» Carrù (CN) celebra il bollito piemontese con la Fiera del bue grasso
» La Fiera del bue grasso
» Fiera del bue grasso
» Fiera del Bue Grasso dal 03 al 08 dicembre
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi