Più di 100mila rarità custodite nel Museo dell’Etichetta
Più di 100mila rarità custodite nel Museo dell’Etichetta
Storica, artistica, geografica. Sono le sezioni che animano il Museo Internazionale dell’Etichetta del Vino di Cupramontana (Ancona), ospitato al primo piano del settecentesco palazzo Leoni, intorno alle mura del paese. Inaugurato nel 1987, è uno spazio unico a livello internazionale che raccoglie più di 100mila etichette di bottiglie di vino provenienti da tutto il mondo, ordinate secondo percorsi tematici. Tra le particolarità spiccano la serie con gli animali, con le automobili, con gli stemmi araldici e tutta quella dedicata al Verdicchio, la perla per eccellenza del territorio. La sezione contemporanea conta oltre sessantamila etichette, esposte per provenienza geografica e per tematiche; quella storica, riguarda invece etichette risalenti al periodo a cavallo tra “Otto e Novecento”; quella artistica raccoglie infine oltre quattrocento opere eseguite da artisti di chiara fama. Ogni anno il museo indice due manifestazioni: il premio nazionale “Etichetta d’oro”, da assegnare alle ditte partecipanti per la migliore etichetta in uso abituale, e “Vinimmagine” che è una rassegna grafica di idee e proposte per un’etichetta. E’ attivo inoltre il laboratorio didattico “Pubblicitari nati”.
FuoriPorta- Caravan

» OmoGirando Formello e il Museo dell’Agro Veientano - visita guidata - Sabato 12 marzo, ore 10:00
» Alle porte di Asti per immergersi nella magia dell’arte dell’arazzo
» OmoGirando il Museo Diocesano (MI) e l’Annunciazione di Tiziano dal Museo di Capodimonte -22 gennaio
» Roma, la madre Terra protagonista dell’ultima notte dell’anno
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa