I esecuzione assoluta del Concerto - Spettacolo " La paix, melodie di pace"
I esecuzione assoluta del Concerto - Spettacolo " La paix, melodie di pace"
I esecuzione assoluta del concerto - spettacolo “La Paix, melodie di pace” Musiche di Reynaldo Hahn nel 70° anniversario della morte con Andrea Murchio, attore Marina De Sanctis, soprano Alessandro Panatteri - Claudio Junior Bielli, pianisti Testo e Regia, Paolo Vanacore
Direzione musicale, Alessandro PanatteriIl 29 gennaio, per la VII stagione concertistica "Musica ai SS. Apostoli" a cura della Camera Musicale Romana, va in scena in prima nazionale il concerto- spettacolo “La paix, melodie di pace” scritto e diretto da Paolo Vanacore con la direzione musicale di Alessandro Panatteri dedicato alla figura del compositore venezuelano naturalizzato francese Reynaldo Hahn in occasione del 70° anniversario della morte. Un occasione per rivivere le atmosfere musicali e intellettuali della bella époque nella Parigi del primo novecento. Un progetto teatrale in cui è molto forte il connubio fra la musica e la prosa, agli interventi recitati da Andrea Murchio si alterna infatti l’esecuzione dal vivo di alcune fra le più belle melodie di Hahn su versi di Hugo, Verlaine, Buratti, Cicogna, ed altri interpretati dal soprano Marina De Sanctis e dallo stesso Murchio. Sarà l’occasione per ascoltare anche l’integrale per pianoforte a quattro mani interpretata da Alessandro Panatteri e Claudio Junior Bielli. Hahn è stato un enfant prodige del pianoforte. L’incontro con la musica, avvenuto a soli dieci anni, insieme all’amore per la poesia e la letteratura (caratterizzato, tra gli altri, da un’iniziale relazione amorosa con Marcel Proust, cui fece seguito un’amicizia che durò tutta la vita) ha reso Reynaldo un animo nobile e delicato che ambisce alla pace universale. Il concerto è infatti dedicato alla pace nella sua accezione più ampia: uno stato di armonia condivisa in cui solo arte e cultura, amore e sensi, prosperità e natura, rendono unica la nostra esistenza e comprensibile persino la morte.
Ingresso / Ticket € 15,00 - ridotto € 8,00 ( riservato ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio purché muniti di libretto)
Servizio gratuito di prenotazione ( vivamente consigliata)
CONVENTO S. XII APOSTOLI - SALA dell’IMMACOLATA
Via del Vaccaro, 9 - angolo p.za Ss. Apostoli Roma
info e prenotazioni:
cameramusicaleromana@gmail.com
www.cameramusicaleromana.it
Tel.: +39 333 45 71 245
CameraMusicaleRomana

» Tutorial: la sciarpa ad anello
» I simboli internazionali e la loro esecuzione
» Pre Bonsai Pinus Pentaphilla - guardate che spettacolo
» domande sul punto smock
» La frittata con asparagi selvatici di Ascrea
» Calamari ripieni al forno
» Tortelli alla lastra
» Mezze maniche con fiori di zucca e provola
» Mangiare casereccio in provincia di Gorizia.
» Tutte le cazzate di renzi
» PRANZO TRA I MURALES
» FESTA DEL COMMERCIO DI PRIMAVERA A CHIVASSO (TO)
» Mi-Sano
» 1 MAGGIO MUSIC FESTIVAL
» MONTECCHIO MEDIEVALE 2018 "La Faida"
» Street Food e Festa del Vino a Fiorenzuola D'Arda (PC)
» Il 1° maggio è festa a Paganico Sabino Sagra dei Vertuti
» Il riso alla pilota, specialità di Castel d’Ario
» Scoprire Faenza tra ceramiche e delizie gastronomiche
» Canino (VT) in festa l’asparago “mangiatutto”
» Fiera del disco
» TIPICITÀ IN BLU: l’Adriatico si veste a festa!
» A Comacchio torna la Fiera Internazionale del Birdwatching
» Emozioni Barocche al Castello di Agliè (TO)
» Pro Loco Vimercate porta i colori e i sapori della primavera in città
» Bestiario e Creature fantastiche
» Il Castello Millenario
» In riva al lago, nel verde!! 6 MAGGIO