festa dell'Oasi Nuraghe Arrubiu (Orroli-CA)
festa dell'Oasi Nuraghe Arrubiu (Orroli-CA)
Nell'ambito del Modello Sperimentale di Gestione dell'Oasi di Protezione Faunistica "Nuraghe Arrubiu", tra le "Attività di monitoraggio, studio e ricerca della fauna selvatica e servizio di formazione, divulgazione e sensibilizzazione per la corretta Fruizione dell’oasi ", la Provincia di Cagliari ha promosso la II° Giornata dedicata all'Oasi.
La manifestazione avrà luogo martedì 1 novembre 2016 in località Nuraghe Arrubiu (Orroli), dalle ore 9.30 alle ore 17.00, secondo il programma in locandina.
Vi aspettiamo per trascorrere una giornata tra Storia e Natura e Tradizione.
Saranno presenti esposizioni e dimostrazioni di prodotti tipici enogastronomici e artigianali, mostra fotografica, escursioni, visite guidate, laboratori di archeologia, spazi informativi e divulgativi sull'ecologia e conservazione degli uccelli selvatici, lettura e intrattenimento per i più piccoli, stands gastronomici.
E' necessario prenotare la partecipazione alle attività entro sabato 29 ottobre:
escursioni, visite al nuraghe, battello e laboratori 3489305607 o info@laghienuraghi.it
laboratorio per piccolissimi 3493945921
Informazioni:
Settore Controllo del Territorio - Ufficio protezione Fauna Selvatica - Caccia e Agricoltura Via Cadello 9/b, Cagliari.
Referente: Dott.ssa Cois, tel. +39 070 4092067, fax + 39 070 4092054, e mail: acois@provincia.cagliari.it
"Alla scoperta di.." 3489305607, info@allascopertadi.it, www.allascopertadi.it
Soc. Anthus www.anthus.info
Alla scoperta di

» Sagra dell' asparago della Mambrotta (VR)
» FESTA DELL' OCA E DEL VIN NOVELLO 14 E 15 NOVEMBRE 2015
» FESTA DELL' OCA E DEL VINO NOVELLO
» Olivo Festa del papà
» La frittata con asparagi selvatici di Ascrea
» Calamari ripieni al forno
» Tortelli alla lastra
» Mezze maniche con fiori di zucca e provola
» Mangiare casereccio in provincia di Gorizia.
» Tutte le cazzate di renzi
» PRANZO TRA I MURALES
» FESTA DEL COMMERCIO DI PRIMAVERA A CHIVASSO (TO)
» Mi-Sano
» 1 MAGGIO MUSIC FESTIVAL
» MONTECCHIO MEDIEVALE 2018 "La Faida"
» Street Food e Festa del Vino a Fiorenzuola D'Arda (PC)
» Il 1° maggio è festa a Paganico Sabino Sagra dei Vertuti
» Il riso alla pilota, specialità di Castel d’Ario
» Scoprire Faenza tra ceramiche e delizie gastronomiche
» Canino (VT) in festa l’asparago “mangiatutto”
» Fiera del disco
» TIPICITÀ IN BLU: l’Adriatico si veste a festa!
» A Comacchio torna la Fiera Internazionale del Birdwatching
» Emozioni Barocche al Castello di Agliè (TO)
» Pro Loco Vimercate porta i colori e i sapori della primavera in città
» Bestiario e Creature fantastiche
» Il Castello Millenario
» In riva al lago, nel verde!! 6 MAGGIO