La storia del “Toro che carica” al Museo Lamborghini
La storia del “Toro che carica” al Museo Lamborghini
Una lunga storia emiliana in mostra in uno spazio tra mito e tecnologia. Le vicende del marchio del “Toro che carica”, uno dei gioielli del made in Italy nel mondo, sono gelosamente custodite nel “Museo Ferruccio Lamborghini” di Funo di Argelato, a pochi chilometri dal centro di Bologna e nel cuore della “Motor Valley” Emiliana. Il Museo rappresenta un viaggio emozionante attraverso gli oggetti più rappresentativi che hanno contrassegnato la vita del geniale fondatore del Marchio bolognese, all’interno di un luogo vivo e dinamico che rispecchia l’intelligenza, la creatività e l’eccezionalità dell’uomo a cui è dedicato. Nella struttura è possibile ammirare tutti i prodotti delle industrie Lamborghini: trattori, bruciatori, la ricostruzione fedele del suo ufficio e naturalmente le mitiche automobili, prodotte durante la vita del Fondatore, e che portano il marchio del “Toro che carica”. Ad attendere i visitatori veri e propri miti a motori come la Miura SV, appartenuta a Ferruccio in persona, o l’avveniristica Countach; senza dimenticare oggetti unici al mondo come i prototipi che spesso precedevano le vetture in produzione. Le notevoli dimensioni della struttura hanno permesso di esporre anche il primo elicottero prodotto e la sensazionale imbarcazione da offshore, entrambi ovviamente con motore Lamborghini: questi e molti altri oggetti e contenuti multimediali sono visibili all’interno di questo avveniristico spazio museale.
FuoriPorta- Caravan

» Storia e segreti della grappa al Museo di Bassano
» Storia e segreti della grappa al Museo di Bassano
» Il Museo Eroli, la storia di Narni racchiusa in un antico palazzo
» Museo Frisogni di Tradate: storia delle pompe di benzina
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale