Docudì2019 giardini wine 3 divertimento mostra ridereperunagiustacausa natalequandoarrivaarriva fiera eventi DocudìConcorsoCinemaDocumentario palazzettodelleartifortoresannio Sicilia Alberobello blues giardinaggio camper festival vino birra ilgiornodileonardo2019 porchettiamo riuso starebeneinmodonaturale caldarroste beer
Festival e convegno internazionale APERTA-MENTE
Festival e convegno internazionale APERTA-MENTE
Dal 7 al 10 luglio si svolgerà sugli Altipiani di Lavarone e Luserna-Lusérn la prima edizione del Festival della divulgazione scientifica per ragazzi "Aperta-Mente". Si tratta di un festival della durata di 4 giorni, dedicato abambini e ragazzi (e alle loro famiglie), nel corso del quale sono previsti incontri, laboratori, mostre, spettacoli di teatro-scienza, proiezioni cinematografiche, il gioco-installazione urbano “C’è posto per tutti” realizzato dall’artista Massimo Caccia avente per soggetti principali gli animali presenti nella fauna locale, un convegno con relatori internazionali.
Il Festival, unico nel suo genere in Italia, si concentra sulla divulgazione scientifica per ragazzi e sui modi in cui i vari fenomeni sono narrati, rappresentati e comunicati ai bambini e ai ragazzi nei libri loro dedicati, la cosiddetta letteratura non fiction.
Attraverso le esperienze, la riflessione e i libri, i ragazzi apprendono conoscenze e acquisiscono la capacità di osservare il mondo con uno sguardo curioso, schietto e pronto a mettere tutto in discussione.
Elemento fondamentale sarà la natura degli Altipiani Cimbri, con i suoi alberi, i fiori, le rocce, gli animali, i luoghi, i prodotti locali come il miele, i formaggi, i frutti di bosco, una natura insieme protagonista e scenario dunque di molti dei laboratori. Alla scoperta e all’osservazione della natura sarà dedicata anche la mostra d’autore che accompagna il Festival dal titolo “Là fuori” di Bernardo Carvalho, ispirata all’omonimo libro, recentemente tradotto in italiano e pubblicato da Mondadori.
Alla manifestazione collaboreranno i più importanti musei della provincia: MUSE-Museo delle scienze, il museo d’arte moderna e contemporanea Mart, il Museo della Guerra e la Fondazione Museo Storico del Trentino, l’Università di Trento, la rivista scientifica Planck.
INFO
Biblioteca Comunale "Sigmund Freud" - Lavarone
Tel. 0464 783832
lavarone@biblio.infotn.it
Apt

» Festival Internazionale di Poesia
» Eventi & Sagre in Italia dal 11 al 17 Aprile
» Eventi e Sagre in Italia dal 24 al 30 Ottobre
» Eventi & Sagre in Italia dal 20 al 26 Giugno
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA