Le Cascate del Verde, uno spettacolo naturale a 200 metri d’altezza
Le Cascate del Verde, uno spettacolo naturale a 200 metri d’altezza
Pochi lo sanno, ma le cascate naturali più alte d’Italia si “nascondono” in una delle zone più incontaminate e selvagge della Regione Abruzzo. E più precisamente a Borrello, piccolo centro in provincia di Chieti, all’interno della Riserva Naturale Regionale Cascate del Rio Verde. Situate nel bel mezzo di un canyon roccioso le cascate del Verde formano, con un dislivello di circa 400 metri, tre salti consecutivi realizzando così un salto effettivo di oltre 200 metri: uno spettacolo della natura che i visitatori possono ammirare nella loro forma e nella loro bellezza durante tutto l’arco dell’anno; la portata dell’acqua, ovviamente, varia a seconda delle stagioni e a seconda degli anni, se più piovosi o più secchi.
Due i percorsi possibili all’interno del parco. Il primo è il “Percorso Natura”, ideale per muovere i primi passi all’interno della Riserva Cascate del Verde e adatto a visitatori di tutte le età: una camminata di soli 20 minuti che conduce direttamente nel cuore turistico dell’Oasi. Percorsi i primi 100 metri si incontra il primo bivio e bisogna sulla destra percorrendo ancora 700 metri, si giunge quindi presso il Centro Visite della Riserva: proseguendo dritti per ancora un centinaio di metri si arriva all’Osservatorio, una terrazza panoramica dalla quale si domina la fondovalle Sangro e si può godere di un panorama mozzafiato.
Il secondo è il “Percorso Cascate del Verde”, che consente di ammirare l’imponente cascata da 3 diverse prospettive frontali. All’ombra di aceri, lecci, roverelle ed abeti bianchi, il percorso permtte di scorgere i primi 2 salti già dopo pochi minuti di cammino. Per raggiungere l’ultimo punto panoramico, il più suggestivo, bisogna salire circa 200 scalini: da qui è possibile ammirare interamente il primo ed il secondo salto, quello più alto.
Per chi volesse trascorrere qualche ora di più da queste parti, inoltre, Borrello rappresenta un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta di uno dei tratti più suggestivi dell’Abruzzo: il paese infatti è a pochi passi dai monti più alti dell’Appennino ma, al contempo, dista meno di un’ora dal mare Adriatico e dalla suggestiva Costa dei Trabocchi. In pochi minuti di auto è possibile raggiungere Castel di Sangro, Roccaraso e alcuni fra i migliori impianti sciistici del centro-sud.
FuoriPorta- Caravan

» Ultime notizie camper e caravan
» “Dissuasori d'altezza per camper penalizzano il turismo”
» Si ribalta un camper olandese all'altezza di Laimburg
» Ladri presi a 100 metri dal luogo del colpo
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour