Mercatino di Natale
Mercatino di Natale
Cantalice (RI)
19-20 dicembre
Passeggiare, all’ombra di un’antica torre difensiva, nelle vie di un borgo magico tra spettacoli, musica e buona gastronomia. E visto che il Natale è alle porte, cogliendo l’occasione di mettere sotto al proprio albero prodotti tipici, genuini e rispettosi dell’ambiente. Il 19 e il 20 dicembre torna l’appuntamento con il Mercatino di Natale “Sotto la Torre” di Cantalice, il paese famoso per aver dato i natali a San Felice, il primo Santo dell’Ordine dei Cappuccini. Il piccolo gioiello della provincia di Rieti è un paese davvero unico nel suo aspetto urbanistico, che si sviluppa in verticale lungo un ripido sperone di roccia e culmina nella caratteristica di San Felice e nell’antica torre difensiva. Qui, nel centro storico fatto di stradine strette e ciottolose, scalinate in pietra e affacci mozzafiato, sarà possibile passeggiare fra le bancarelle dove saranno esposti oggetti natalizi, articoli da regalo, libri, decorazioni, artigianato locale e prodotti tipici della tradizione, dai salumi ai dolci, passando ovviamente per l’ottimo vino della Sabina; e dato che a Natale ogni vizio è concesso non mancheranno le degustazioni di pizze fritte dolci e salate, cioccolato caldo e vin brulé. Molto ricco è il programma anche sul fronte dell’intrattenimento culturale, a partire dalla Mostra dei Presepi allestita all’interno della chiesa di San Felice. Sabato 19 sfilerà la Banda Musicale Città di Cantalice e sarà possibile assistere agli spettacoli degli artisti di strada e al concerto di Natale dei cori parrocchiali di Cantalice e San Liberato, con la partecipazione straordinaria di Carla Paradiso e Ludovica Temperanza; domenica 20, invece, sono in programma la rappresentazione del Presepe Vivente della Città di Valmontone e la Rievocazione del Natale di San Felice.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Le caratteristiche vie del borgo antico, la chiesa di San Felice e la fontana “Scentella”.
Nei dintorni
Il santuario di San Felice all’Acqua, Leonessa e il Terminillo.
Come arrivare
Prendere l’autostrada del Sole A1 Firenze-Roma, uscire ad Orte, continuare sulla superstrada Orte -Terni e proseguire sulla SS 675, uscire a Terni Ovest, attraversare Terni, Marmore, Vignaletto, Borgo San Pietro, San Liberato e proseguire seguendo indicazioni per Cantalice.
FuoriPorta- Caravan
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione