Il Museo della Tortura: un viaggio all’interno della crudeltà umana
Il Museo della Tortura: un viaggio all’interno della crudeltà umana
Museo della Tortura di Montepulciano è un vero e proprio viaggio alla scoperta della crudeltà umana. Una mostra unica per la sua chiave di lettura e con un contenuto di forte impatto sui visitatori: nelle stanze del Museo della splendida cittadina in provincia di Siena si possono vedere strumenti più noti come la “Vergine di Norimberga”, la ghigliottina, il banco di stiramento, la sedia inquisitoria e la cintura di castità; ma anche strumenti unici al mondo come “La forcella dell’eretico”, il “Piffero del Baccanaro”, la “Gatta da scorticamento” e i “Ragni spagnoli”. Ospitata all’interno di Palazzo Bellarmino, la mostra mette a nudo il lato peggiore della natura umana: in ogni uomo si nasconde e latita un potenziale carnefice. Il Museo della Tortura è visitabile anche a Siena, nei pressi di Piazza del Campo, a Volterra (Piazza XX Settembre), Lucca (Palazzo Guinigi Magrini) e San Gimignano (Via San Giovanni).
FuoriPorta- Tenda
Re: Il Museo della Tortura: un viaggio all’interno della crudeltà umana
Solo a pensare che tutti quegli strumenti venissero usati, vengono i brividi. E' impressionante. Si dice però, che alcuni strumenti fossero solo una leggenda metropolitana. La cintura di castità, per esempio, pur non mancando in nessuna occasione, si dice che non sia mai stata usata. Nella realtà, avrebbe causato in brevissimo tempo allergie ed infezioni pericolose. Si tratta solo di rifacimenti più o meno recenti. Per alcuni strumenti, si dice che bastasse la sola vista per far confessare le povere vittime o fargli dire ciò che volevano sentirsi dire gli aguzzini. Purtroppo, la maggior parte degli attrezzi però, furono in passato usati.
I carnefici, spesso godevano delle sofferenze delle vittime...
Permettetemi solo di contestare la frase " la mostra mette a nudo il lato peggiore della natura umana: in ogni uomo si nasconde e latita un potenziale carnefice." fortunatamente credo che non sia proprio così, almeno se la frase è riferita anche al presente. Almeno non è così per tutti

Gasoline

» costo della vita a stoccolma
» Misuratori d'umidità della legna
» la bellezza della primavera ...
» info viaggio a Stoccolma
» La frittata con asparagi selvatici di Ascrea
» Calamari ripieni al forno
» Tortelli alla lastra
» Mezze maniche con fiori di zucca e provola
» Mangiare casereccio in provincia di Gorizia.
» Tutte le cazzate di renzi
» PRANZO TRA I MURALES
» FESTA DEL COMMERCIO DI PRIMAVERA A CHIVASSO (TO)
» Mi-Sano
» 1 MAGGIO MUSIC FESTIVAL
» MONTECCHIO MEDIEVALE 2018 "La Faida"
» Street Food e Festa del Vino a Fiorenzuola D'Arda (PC)
» Il 1° maggio è festa a Paganico Sabino Sagra dei Vertuti
» Il riso alla pilota, specialità di Castel d’Ario
» Scoprire Faenza tra ceramiche e delizie gastronomiche
» Canino (VT) in festa l’asparago “mangiatutto”
» Fiera del disco
» TIPICITÀ IN BLU: l’Adriatico si veste a festa!
» A Comacchio torna la Fiera Internazionale del Birdwatching
» Emozioni Barocche al Castello di Agliè (TO)
» Pro Loco Vimercate porta i colori e i sapori della primavera in città
» Bestiario e Creature fantastiche
» Il Castello Millenario
» In riva al lago, nel verde!! 6 MAGGIO