Cardone
Cardone
Procedimento: prendete i cespi di cardone, eliminate le cime ed iniziate a spellare le coste nella parte più tenera, tagliatele a dadini e riporle in una ciotola con acqua e limoni; far riposare per circa 2 ore.
Preparare il brodo con il pollo ruspante e tutti gli odori e cuocere fino a cottura della carne. Riponete il pollo in una terrina e fate raffreddare il brodo (di solito si prepara il giorno prima).
Nel frattempo in una ciotola mescolate con la carne macinata 2 uova, la mollica di pane sbriciolata, il formaggio grattugiato e preparate delle polpettine minuscole.
Scolare il cardone, sciacquarlo, e cuocerlo a mezza cottura in acqua bollente.
Rimettere a cottura il brodo con pezzettini di pollo e le polpettine; portarlo ad ebollizione e calare i dadini di cardone lasciando terminare la cottura.
Assaggiare il tutto e quando sembrerà cotto aumentare la fiamma e aggiungere i pinoli e 3 uova battute con sale q.b. Versare in una zuppiera e servire a tavola con crostini di pane che andranno sul fondo del piatto.
Cavallo Pazzo- Motorhome
» RADUNO A MONZA VIGEVANO LODI E BEL GIOIOSO 12 AL 16 APR 2019 CC ORSA MAGGIORE
» Viaggio in Sardegna del 23 apr al 15 maggio 2019 aggiornato con i COSTI
» U Catalettu - il Carnevale storico luciese
» Carnevale in Fortezza Firmafede, Sarzana (SP)
» Carnevale al Mülpoch
» Inizia la Quaresima e a Castel di Tora (RI)
» XV SAGRA FALIA E BROCCOLETTI - PRIVERNO (LT)
» Ciao a tutti
» I Sette Vizi Capitali
» Docudi' - concorso di cinema documentario
» carnevale in piazza 2019
» DELIZIE DA GUSTARE
» “Bagno di Natura”
» Domus Mazziniana Pisa - 170° Repubblica Romana
» CARNEVALE STORICO CASTIGNANESE - Dal 16 Febbraio al 5 Marzo - CASTIGNANO (AP)
» Totani ripieni ai funghi
» Sarago Arrosto
» Pleurotus alla panna
» Pagro alle verdure
» Fusilli con i prugnoli
» Cavolo Cappuccio alla vicentina
» Carnevale ad Altavilla Monferrato (AL)
» Docudì - concorso di cinema documentario
» Festival dei Gufi