Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN) è tempo di “bigolada”
Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN) è tempo di “bigolada”
14 febbraio
La tradizione che lega Castel d’Ario alla distribuzione di “bigoi e sardele” – degli spaghetti di grana grossa cucinati rigorosamente di magro, conditi con acciughe e tonno – è antica e affascinante. Sembra che tutto ebbe inizio l’8 marzo del 1848 alla vigilia della prima Guerra d’Indipendenza: in segno di protesta anti-austriaca e anti-clericale, vennero distribuiti gratuitamente alla popolazione “polenta, aringhe, cospettoni e vino piccolo”. Oggi, a tanti anni di distanza, nel paese in provincia di Mantova il mercoledì delle ceneri fa rima con la “bigolada”, preparata in enormi paioli sulla Pubblica Piazza e distribuita da mezzogiorno a sera. Dopo essere stata sospesa negli anni della prima Guerra Mondiale, infatti, la festa è tornata ad animare Castel d’Ario; la Pro Loco locale ne detiene la gestione fin dal 1969 e negli anni ne ha saputo mantenere e garantire la ricetta tipica della tradizione culinaria mantovana.
Informazioni: 3408505381 – [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Cosa vedere
Città natale del grande pilota Tazio Nuvolari, Castel d’Ario conserva il settecentesco Palazzo Municipale, il Castello e la Torre della Fame.
Nei dintorni
Governolo, Isola della Scala, Mantova e Verona.
Come arrivare
Da Bologna: Prendere l’autostrada Adriatica A14 in direzione di Milano, continuare per l’autostrada del Sole A1, immettersi sull’autostrada A22 Brennero – Modena, uscire a Mantova Nord, prendere la SS 10 in direzione di Padova/Legnago/Nogara, continuare seguendo le indicazioni per Castel d’Ario. Da Torino: Prendere l’autostrada A22 Brennero – Modena, uscire a Mantova Nord, prendere la SS 10 in direzione di Padova/Legnago/Nogara, continuare seguendo le indicazioni per Castel d’Ario.
FuoriPorta- Caravan
» RADUNO A MONZA VIGEVANO LODI E BEL GIOIOSO 12 AL 16 APR 2019 CC ORSA MAGGIORE
» Viaggio in Sardegna del 23 apr al 15 maggio 2019 aggiornato con i COSTI
» U Catalettu - il Carnevale storico luciese
» Carnevale in Fortezza Firmafede, Sarzana (SP)
» Carnevale al Mülpoch
» Inizia la Quaresima e a Castel di Tora (RI)
» XV SAGRA FALIA E BROCCOLETTI - PRIVERNO (LT)
» Ciao a tutti
» I Sette Vizi Capitali
» Docudi' - concorso di cinema documentario
» carnevale in piazza 2019
» DELIZIE DA GUSTARE
» “Bagno di Natura”
» Domus Mazziniana Pisa - 170° Repubblica Romana
» CARNEVALE STORICO CASTIGNANESE - Dal 16 Febbraio al 5 Marzo - CASTIGNANO (AP)
» Totani ripieni ai funghi
» Sarago Arrosto
» Pleurotus alla panna
» Pagro alle verdure
» Fusilli con i prugnoli
» Cavolo Cappuccio alla vicentina
» Carnevale ad Altavilla Monferrato (AL)
» Docudì - concorso di cinema documentario
» Festival dei Gufi