Festa dei bisi
Festa dei bisi
Baone (PD)
19/28 maggio
Il legame tra i “bisi”, come vengono chiamati da queste parti i piselli, e il paese di Baone, ha radici ben profonde. Immerso nelle colline tra Este e Monselice, il paese era diventato punto di riferimento per i commercianti dell’intera provincia di Padova, dove tutte le sere di aprile e i primi di maggio convergevano i contadini produttori con carri e buoi per poter vendere i bisi appena raccolti dai soleggiati pendii collinari di Baone e Arquà Petrarca. Da qualche anno, l’impegno della Pro Loco e di un gruppo di agricoltori locali ha permesso di selezionare la semente giusta, ovvero quella che più si avvicina ai “bisi di Baone” della memoria. E così per due fine settimana consecutivi – il 19-20 e il 27-28 maggio sarà possibile assaggiare i piselli della zona in tantissime ricette, molte delle quali sono proprie della tradizione e sono state riscoperte solo recentemente, e curiosare nella piazza di Baone, vero cuore pulsante della manifestazione, fra i banchi del mercato dei piselli e degli altri prodotti tipici del territorio.
Informazioni: 3408505381 – [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Cosa vedere
Il piccolo comune di Baone ospita la Parrocchiale di San Lorenzo, di origini molto remote, successivamente restaurata.
Nei dintorni
Este, Monselice e Montagnana, oltre alla zona termale di Abano, Battaglia e Montegrotto.
Come arrivare
A13 (Bologna-Padova), uscire a Monselice e seguire la statale 10 Padania Inferiore.
FuoriPorta- Caravan
» RADUNO A MONZA VIGEVANO LODI E BEL GIOIOSO 12 AL 16 APR 2019 CC ORSA MAGGIORE
» Viaggio in Sardegna del 23 apr al 15 maggio 2019 aggiornato con i COSTI
» U Catalettu - il Carnevale storico luciese
» Carnevale in Fortezza Firmafede, Sarzana (SP)
» Carnevale al Mülpoch
» Inizia la Quaresima e a Castel di Tora (RI)
» XV SAGRA FALIA E BROCCOLETTI - PRIVERNO (LT)
» Ciao a tutti
» I Sette Vizi Capitali
» Docudi' - concorso di cinema documentario
» carnevale in piazza 2019
» DELIZIE DA GUSTARE
» “Bagno di Natura”
» Domus Mazziniana Pisa - 170° Repubblica Romana
» CARNEVALE STORICO CASTIGNANESE - Dal 16 Febbraio al 5 Marzo - CASTIGNANO (AP)
» Totani ripieni ai funghi
» Sarago Arrosto
» Pleurotus alla panna
» Pagro alle verdure
» Fusilli con i prugnoli
» Cavolo Cappuccio alla vicentina
» Carnevale ad Altavilla Monferrato (AL)
» Docudì - concorso di cinema documentario
» Festival dei Gufi