Animali: normativa Europea.
Animali: normativa Europea.
Eccovi alcune norme e limitazioni che è necessario conoscere se vogliamo portare con noi i nostri amici animali in Europa.
Per chi vuole portare con sé all'estero i propri inseparabili amici a quattro zampe infatti é meglio fare attenzioni agli obblighi ed alle limitazioni poste dalle altre nazioni, tanto per non avere sorprese alla frontiera.
Ecco i principali obblighi, che ci sono comunicati dalla Federcampeggio.
BELGIO, DANIMARCA, GERMANIA, OLANDA e SVIZZERA:
E' richiesto il carnet di vaccinazione internazionale. Obbligatoria la vaccinazione antirabbica (più di 30 giorni - meno di un anno)
FINLANDIA:
E' richiesto il carnet di vaccinazione internazionale e il certificato veterinario di buona salute (validità massima 10 giorni). Antirabbica obbligatoria (più di 30 giorni-meno di 1 anno)
FRANCIA:
E' richiesto il carnet di vaccinazione internazionale e il certificato veterinario di buona salute (massimo 1 settimana) Antirabbica obbligatoria (più di 30 giorni- meno di 1 anno). Vietato introdurre animali di età inferiore ai tre mesi.
GRAN BRETAGNA:
Il 28 febbraio 2000 è stata abolita la quarantena di sei mesi per cani e gatti domestici per i Paesi dell'UE e EFTA. Sono richiesti l'identificazione dell'animale con pulce elettronica e vaccinazzione antirabbica. Deve essere effettuato un test sanguigno che mostri la presenza di anticorpi. Certificato veterinario di buona salute. Trattamento vermifugo e antiparassitario prima dell'entrata nel Paese. Se la vaccinazione antirabbica è stata efficace occorre un termine di sei mesi dopo il test del sangue prima dell'entrata in Gran Bretagna.
GRECIA :
E' richiesto il carnet di vaccinazione internazionale e il certificato veterinario di buona salute in lingua inglese o francese (massimo 10 giorni) Antirabbica obbligatoria (più di 15 giorni, meno di 1 anno)
IRLANDA:
La quarantena non è più applicata ai cani e gatti domestici che entrano via Gran Bretagna, l'Isola di Man le Isole della Manica. L'importazione diretta di cani e gatti domestici resta sottomessa ad una quarantena di 6 mesi e ad una autorizzazione di importazione.
NORVEGIA:
La quarantena in linea di principio è abolita. E' necessaro osservare alcune norme. L'efficacia della vaccinazione antirabbica deve essere accertata da laboratori autorizzati e ciò è possibile solo dopo 120 giorni dalla vaccinazione. Il regolamento è assai complesso e occorre agire molto in anticipo. Se si entra dalla Svezia occorre essere in regola con le norme svedesi. Cani e gatti possono circolare senza altre formalità tra Svezia e Norvegia.
PORTOGALLO:
Carnet di vaccinazione e certificato veterinario di buona salute (massimo 10 giorni). Obbligatoria la vaccinazione contro la rabbia (più di 21 giorni meno di 1 anno). Vietato introdurre gatti con meno 6 mesi
SPAGNA:
Carnet di vaccinazione internazionale e certificato veterinario di buona salute (massimo 10 giorni). Antirabbica più di 30 giorni e meno di un anno. Animali con meno di tre mesi è richiesto solo il certificato di buona saluti.
SVEZIA:
La quarantena è abolita. E' autorizzata una autorizzazione d'importazione dal Dipartimento centrale di agricoltura. L'efficacia del vaccino antirabbico deve essere confermato da analisi di laboratorio e ciò non è possibile prima di 120 giorni.
ITALIA:
Occorre il carnet di vaccinazione internazionale. Rabbia più di 20 giorni e meno di 11 mesi. Gli animali di compagnia devono essere assicurati.
Team Camperfree
» RADUNO A MONZA VIGEVANO LODI E BEL GIOIOSO 12 AL 16 APR 2019 CC ORSA MAGGIORE
» Viaggio in Sardegna del 23 apr al 15 maggio 2019 aggiornato con i COSTI
» U Catalettu - il Carnevale storico luciese
» Carnevale in Fortezza Firmafede, Sarzana (SP)
» Carnevale al Mülpoch
» Inizia la Quaresima e a Castel di Tora (RI)
» XV SAGRA FALIA E BROCCOLETTI - PRIVERNO (LT)
» Ciao a tutti
» I Sette Vizi Capitali
» Docudi' - concorso di cinema documentario
» carnevale in piazza 2019
» DELIZIE DA GUSTARE
» “Bagno di Natura”
» Domus Mazziniana Pisa - 170° Repubblica Romana
» CARNEVALE STORICO CASTIGNANESE - Dal 16 Febbraio al 5 Marzo - CASTIGNANO (AP)
» Totani ripieni ai funghi
» Sarago Arrosto
» Pleurotus alla panna
» Pagro alle verdure
» Fusilli con i prugnoli
» Cavolo Cappuccio alla vicentina
» Carnevale ad Altavilla Monferrato (AL)
» Docudì - concorso di cinema documentario
» Festival dei Gufi